La Direzione del Parco Nazionale dello Stelvio ha realizzato un video documentario che riguarda gli effetti devastanti del saturnismo nei grandi rapaci diurni, i quali si intossicano dopo aver ingerito parti di animali contaminate da schegge di proiettili di piombo, ampiamente utilizzati nel corso dell’attività venatoria. Il video è visualizzabile sulla pagina Facebook del Parco […]
Categoria: Notizie in breve
Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva: il PNRR secondo Legambiente
Il 30 marzo Legambiente, partner dell’Alleanza per la Mobilità Dolce A.Mo.Do. insieme alla Fie e ad altre importanti associazioni ed enti del settore, ha illustrato le proprie proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Next Generation Italia. La trasmissione è andata in onda sul canale 501 di Sky e in diretta streaming […]
Il gran bosco d’Italia: foreste vetuste e patriarchi arborei in Calabria (webinar)
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste – che si tiene ogni anno a partire dal 2012 con l’intento di sensibilizzare in merito a questo patrimonio inestimabile e vitale per l’intera umanità -, venerdì 26 marzo 2021 alle ore 16.00 si terrà un webinar dal titolo “Il gran bosco d’Italia: foreste vetuste e patriarchi arborei […]
Corso online di Riconoscimento Tracce degli Animali
Nei giorni scorsi abbiamo parlato del riconoscimento delle tracce dei lupi, pubblicando due video curati da Marco Priori (Animal tracking: sulle tracce del lupo e Sulle tracce del lupo, approfondiamo). L’argomento ha destato notevole interesse in tutta Italia e lo stesso Marco Priori ha deciso di lanciare un corso online per insegnare a riconoscere le […]
2 febbraio, Giornata Mondiale delle Zone Umide
A partire dal 1997, il 2 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide. In questa data cade, infatti, la ricorrenza dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, siglata a Ramsar (Iran) il 2 febbraio 1971. Per zone umide si intendono, ai sensi della sopracitata Convenzione, “le paludi e […]
Ci ha lasciato il prof. Ermes Tommasi
Dobbiamo purtroppo dare segnalazione di un altro lutto che ha colpito la famiglia FIE. Il 25 dicembre, proprio il giorno di Natale, a ottantacinque è venuto a mancare all’affetto dei suo cari e dei suoi amici il prof. Ermes Tommasi. Il prof. Tommasi era stato per qualche anno delegato sci per il Veneto. Era presidente […]
L’addio della FIE a Pierangelo Morelli
Marcia Acquatica Andora Club Abbiamo appreso con profondo dolore della scomparsa di Pierangelo Morelli, presidente del Circolo Nautico Andora e uno dei pionieri della marcia acquatica© in Italia, avvenuta alla vigilia di Natale. Pierangelo Morelli era uomo di mare. Come presidente del Circolo Nautico di Andora aveva portato la sua località della Riviera ligure di […]
Auguri a tutti dal Presidente Pandolfo
Carissimi Carissimi Presidenti di CR e delle Associazioni FIE Carissimi Tesserati Carissimi Consiglieri, Carissimi Delegati, Carissimi Commissari, Carissimi Revisori e Carissimi Probiviri siamo alla vigilia del periodo natalizio e come sempre esprimo a voi tutti e a nome dell’intero Ufficio di Presidenza, i più fervidi auguri di Buon Natale […]
Affiliazione e tesseramento 2021
Tutta la documentazione relativa alle procedure di rinnovo dell’affiliazione, nuova affiliazione e alle varie comunicazioni da inoltrare alla Segreteria federale per l’anno 2021, sono online e raggiungibili cliccando su questo link. Con l’esclusione del file “Regolamento affiliazione e tesseramento 2021” (in PDF), si tratta di file in formato docx, ovvero il formato di archiviazione di […]
Un nuovo capitolo formativo per la FIE
Sabato 12 Dicembre 2020 si è tenuto, in modalità di videoconferenza, il primo corso di formazione “Sicurezza e Covid 19” in merito al protocollo FIE per l’organizzazione di manifestazioni competitive. Il corso, tenuto dall’Ing. Marcello Fuoco dell’Associazione APS Trekking Albicello Calabria, ha visto impegnati alcuni membri delle commissioni tecniche Nazionali e Regionali dello sci e […]