ITINERARIO 1: DA CAMPOROTONDO A FILETTINO DIFFICOLTÀ: impegnativo. DISLIVELLI: + 600 m. – 300 m. ALTITUDINE: max 1600 m. ALTITUDINE: min. 1000 m LUNGHEZZA: Km. 16 FONDO: Sentiero, sterrato, asfalto. TEMPO Dl PERCORRENZA: N-S 5,00 ore, S-N 4,30 ore PERIODO CONSIGLIATO: primavera-estate-autunno DESCRIZIONE ITINERARIO La prima tappa del sentiero E1 nel Lazio Sud inizia in […]
Categoria: Sentieri
Lorenzo Schia, il Sentiero E1 e la Ripartenza
Questo anno 2020 “anomalo e maledetto” ha però fatto in modo che molti personaggi particolari uscissero dal loro mondo abituale per muoversi in territori differenti. È il caso di Lorenzo Schia, una vita di sport: atleta agonistico dello sci, poi passato alle corse in montagna, trail e gare internazionali oltre che “hobbysta a modo suo” […]
Inaugurazione di una nuova bacheca con cartello descrittivo del Sentiero Europeo E7
Terminata la Santa messa alla chiesetta dedicata a San Benedetto Abate sul Corno D’Aquilio, durante l’inaugurazione della bacheca informativa sul Sentiero Europeo E7, i Segnasentieri Europei Veronesi Maurizio Boni, Maria Grazia Comini, Giuseppe Pighi, assieme agli INE – FIE Piacentini Pietro Nigelli e Giuseppina Polidori, consegnavano una targa al sindaco di Sant’Anna D’Alfaedo Dr. Raffaello […]
Oggi parliamo della maglia di Lorenzo Schia
Nel nostro tentativo di seguire l’avventura di Lorenzo Schia sul Sentiero Europeo E1, vogliamo oggi parlare della maglia che indossa, perché la scelta di simboli e riferimenti è un po’ un modo di raccontare la sua vita, o almeno quella parte inerente la sua attività sportiva. Sappiamo, infatti, che solo lui potrà raccontare le emozioni, […]
L’Europa unita dagli escursionisti
Grazie al lavoro del Comitato Regionale Toscano della FIE, presto saranno percorribili 380 km. del Sentiero Europeo E1 a partire dal Passo della Cisa/Due Salti fino a Bocca Trabaria, nel Sud della regione. L’impresa ha dello straordinario non solo per la dimensione del progetto, che partirà nel prossimo mese, ma anche perché è interamente autofinanziata. Il […]
Il corridoio Molisano/Campano del Sentiero Europeo E/1
Segnaliamo un’importante novità relativa al Sentiero Europeo E/1. Sono infatti stati resi puliti e segnalati 528 km. di sentiero primario, oltre a 120 km. di bretelle, nel tratto Scapoli (IS) – Petina (SA) di pertinenza dell’Associazione Irpinia Trekking di Avellino. Grazie a questo tassello, il Sentiero Europeo E/1 potrà avere un percorso ininterrotto fino al […]
Incontro sui sentieri europei del Triveneto
Oggi 3 aprile 2017 si è tenuto sulle sponde del lago di Santa Croce (BL) il secondo incontro, dopo quello di Valdobbiadene (TV) del 3 marzo 2017, tra il Commissario Federale Sentieri Severino Rungger e i Segnasentieri Maurizio Boni e Maria Grazia Comini. Temi dell’incontro: analisi, mappatura e segnaletica del nuovo tracciato Sentiero Europeo E7 […]
Ripristino e valorizzazione del tracciato umbro della Via Lauretana
BELLISSIMA INIZIATIVA , realizzata dalla Valle Umbra Trekking FIE Foligno. AKU sostiene il progetto dell’Associazione Valle Umbra Trekking FIE Foligno per il ripristino e valorizzazione del tracciato umbro della Via Lauretana La via Lauretana, antica via di pellegrinaggio, rappresenta uno dei nodi principali di una rete di sentieri che la collegano con i parchi Regionali del […]
Camminare per l’Europa
Inaugurato il primo tratto della parte siciliana del sentiero europeo E1
Approfittando del week end lungo del 25 aprile, il Comitato Regionale Sicilia della FIE ha inaugurato il primo tratto del sentiero europeo E1 (Capo Nord – Capo Passero) che si snoda sul territorio dell’isola. La manifestazione ha visto la partecipazione di un bel gruppo di trekkers e bikers, che hanno dato vita a una cerimonia breve ma intensa […]
SudTrek presenta La Via di Persephone
Una nuova via collegherà Gioia Tauro con San Luca. Nasce “La via di Persephone”, un percorso per gli amanti del trekking che attraverserà il cuore dell’Aspromonte. Di Domenico Latino GIOIA TAURO – Dalla Piana alla Locride per compiere un percorso di crescita e di risalita dalle “tenebre” che troppe volte negli anni passati hanno avvolto […]